07 maggio 2025

Antibiotici: Quando Usarli e Quali Probiotici Abbinare per Proteggere l’Intestino

Antibiotici: Quando Usarli e Quali Probiotici Abbinare per Proteggere l’Intestino

Gli antibiotici sono farmaci preziosi e indispensabili per combattere le infezioni batteriche. Tuttavia, la loro efficacia può avere come effetto collaterale l’alterazione della flora batterica, in particolare a livello intestinale. Per questo motivo, durante l’assunzione di antibiotici è consigliabile abbinare probiotici o fermenti lattici, in grado di preservare l’equilibrio del microbiota e limitare la comparsa di disturbi intestinali.

Cosa sono gli antibiotici e quando usarli

Gli antibiotici sono medicinali in grado di uccidere o inibire la crescita dei batteri patogeni. Vengono prescritti dal medico per trattare infezioni di origine batterica, come tonsilliti, bronchiti batteriche, infezioni urinarie o cutanee. È importante ricordare che non sono efficaci contro virus (influenza, raffreddore, COVID-19) e che un uso scorretto può contribuire alla resistenza antibiotica.

È quindi essenziale utilizzarli solo su prescrizione medica, rispettando le dosi, gli orari e la durata della terapia, anche se i sintomi migliorano prima.

Effetti degli antibiotici sull’intestino

L’assunzione di antibiotici non distingue tra batteri “cattivi” e batteri buoni: di conseguenza, anche le specie batteriche utili presenti nel nostro intestino possono essere danneggiate. Questo squilibrio della flora intestinale può provocare sintomi come diarrea, gonfiore, malessere e, in alcuni casi, predisporre a infezioni da parte di batteri opportunisti come Clostridium difficile.

Preservare l’equilibrio della flora è quindi un obiettivo primario durante ogni trattamento antibiotico.

Perché abbinare probiotici e fermenti lattici

I probiotici sono microrganismi vivi, tra cui rientrano anche i fermenti lattici, in grado di colonizzare temporaneamente l’intestino e svolgere un’azione benefica, favorendo il riequilibrio del microbiota e contrastando la crescita di microrganismi patogeni.

Tra i batteri probiotici più studiati ed efficaci troviamo:

  • Saccharomyces boulardii: un lievito probiotico che non viene intaccato dagli antibiotici e aiuta a ridurre la comparsa di diarrea.
  • Lactobacillus rhamnosus GG: efficace nel rafforzare le difese intestinali e nel promuovere la salute della mucosa.
  • Bacillus clausii: batterio sporigeno resistente agli antibiotici, utile nel ristabilire l’equilibrio della flora e prevenire disturbi gastrointestinali.

Questi ceppi sono in grado di interagire con i batteri intestinali, promuovendo una flora più equilibrata e diversificata.

Come assumere correttamente antibiotici e probiotici

Per ottenere il massimo beneficio da una terapia antibiotica senza effetti collaterali indesiderati, ecco alcuni consigli pratici da farmacista:

  • Assumere i probiotici a distanza di almeno 2 ore dagli antibiotici.
  • Continuare a prendere i probiotici anche per 2-4 settimane dopo la fine del trattamento, per consolidare l’equilibrio del microbiota.
  • Scegliere prodotti con ceppi documentati e con una quantità adeguata di unità vitali (CFU).
  • Integrare con una dieta ricca di fibre e alimenti fermentati per nutrire i batteri buoni.

Conclusione

L’assunzione di antibiotici è spesso indispensabile, ma può causare alterazioni significative della flora batterica intestinale. Per ridurre il rischio di disturbi intestinali, è importante affiancare alla terapia l’uso di probiotici o fermenti lattici specifici, che favoriscano il riequilibrio del microbiota e sostengano la salute generale dell’intestino.

Scopri i migliori probiotici su fitfarma.it

Sul nostro sito fitfarma.it trovi una selezione di probiotici di qualità, ideali da abbinare alla tua terapia antibiotica. Approfitta delle promozioni attive e ricevi i prodotti comodamente a casa tua!

Assistenza Clienti: 3510196316 Disponibili per supporto dal lunedì al venerdì, anche via WhatsApp.


Ultimi articoli

Integratori per il Metabolismo: Come perdere Peso senza Stress
07 maggio 2025

Integratori per il Metabolismo: Come perdere Peso senza Stress

Cos’è il metabolismo e perché è importante

Il metabolismo è l’insieme dei processi biochimici che trasformano i nutrienti in energia. Esso è fondamentale per il corretto funzionamento...

Fidelity Card
23 novembre 2023

Fidelity Card

Cari clienti Fitfarma,

dal mese di Novembre introduciamo una novità per ricambiare l'affetto che ci avete mostrato: la carta fedeltà.

Fitfarma è una realtà nata da qualche mese e si propone di crescere...